|
|
|
XMLC001S2S11
pressure switch XMLC 1 bar - adjustable scale 2 thresholds - 2 C/O
|
|
|
|
|
Fine commercializzazione MAG 25, 2022
|
|
|
|
|
Presentazione
Gamma prodotto
|
Telemecanique Pressure sensors XM
|
Tipo prodotto
|
Sensore pressostato elettromeccanico
|
Tipo sensore rilevamento pressione
|
Sensore di pressione elettromeccanica
|
Nome dispositivo
|
XMLC
|
Pressure rating
|
1 bar
|
Fluido controllato
|
Fluido corrosivo (0…160 °C)
Acqua fresca (0…160 °C)
|
Tipo di connessione per fluidi
|
G 1/4 (femmina) conforme a ISO 228
|
Collegamento elettrico
|
Morsetti di fissaggio a vite, 1 x 0,5...2 x 2,5 mm²
|
Sezione AWG
|
AWG 20...AWG 14
|
Ingresso cavo
|
Collarino cavo 9…13 mm
|
Composizione e tipo di contatti
|
2 OC
|
Prodotto per applicazioni specifiche
|
-
|
Tipo funzionamento pressostato
|
Regolazione tra 2 soglie
|
Topologia della rete
|
Circuito di controllo
|
Tipo di scala
|
Differenziale regolabile
|
Display locale
|
Con
|
Campo di regolazione punto alto
|
0,05…1 bar
|
Campo di regolazione punto basso
|
0,02…0,96 bar
|
Differenziale massimo possibile alla regolazione massima
|
0,8 bar
|
Massima pressione accidentale ammessa
|
2,25 bar
|
Pressione di rottura
|
4,5 bar
|
Attuatore di pressione
|
Membrana
|
Materiali a contatto con fluido
|
Acciaio inossidabile 316L
PTFE
|
Materiale cassetta
|
Lega di zinco
|
Corrente nominale [In]
|
3 A, B300, AC-15 (Ue = 120 V) conforme a EN/IEC 60947-5-1
1,5 A, B300, AC-15 (Ue = 240 V) conforme a EN/IEC 60947-5-1
0,1 A, R300, DC-13 (Ue = 250 V) conforme a EN/IEC 60947-5-1
|
Caratteristiche tecniche
Differenziale minimo possibile regolazione bassa
|
0,03 bar (+/- 0,01 bar)
|
Differenziale minimo possibile regolazione alta
|
0,04 bar (+/- 0,03 bar)
|
Massima pressione ammessa (per ciclo)
|
1,25 bar
|
Tipo morsettiera
|
8 morsetti
|
Maximum operating rate
|
120 cicli/m
|
Precisione di ripetizione
|
2 %
|
Tensione nominale di isolamento [Ui]
|
300 V conforme a UL 508
500 V conforme a EN/IEC 60947-1
300 V conforme a CSA C22.2 No 14
|
Tensione nominale di tenuta agli impulsi [Uimp]
|
6 kV conforme a EN/IEC 60947-1
|
Funzionamento contatti ausiliari
|
Simultaneo, a scatto
|
Materiale contatti
|
Contatti in argento
|
Resistenza tra terminali
|
25 mOhm conforme a IEC 255-7 categoria 3
25 mOhm conforme a NF C 93-050 metodo A
|
Protezione contro i cortocircuiti
|
10 A cartuccia fusibile, tipo gG (gl)
|
Durata meccanica
|
4000000 cicli
|
Impostazioni
|
Esterno
|
Altezza
|
162 mm
|
Profondità
|
110 mm
|
Larghezza
|
110 mm
|
Peso prodotto
|
2,555 kg
|
Ambiente
Standard
|
UL 508
CE
IEC 60947-5-1
EN 60947-5-1
EN/IEC 60947-5-1
CSA C22.2 No 14
|
Certificazioni prodotto
|
CSA
UL
EAC
|
Trattamento di protezione
|
TC versione standard
|
Temperatura ambiente
|
-25…70 °C
|
Temperatura di stoccaggio
|
-40…70 °C
|
Operating position
|
Qualunque posizione
|
Resistenza alle vibrazioni
|
2 gn (f = 30…500 Hz) conforme a IEC 60068-2-6
|
Resistenza agli shock
|
30 gn conforme a IEC 60068-2-27
|
Classe di protezione contro le scariche elettriche
|
Classe I conforme a IEC 1140
Classe I conforme a IEC 536
Classe I conforme a NF C 20-030
|
Grado di protezione IP
|
IP66 conforme a EN/IEC 60529
|
Sostenibilità dell'offerta
Garanzia contrattuale
|
|